Alleanza dei cuochi slow food
Nel 2006 oltre 1000 cuochi provenienti da 150 paesi si sono riuniti a Torino, durante Terra Madre, per costruire le basi di un’alleanza solidale con i piccoli produttori di tutto il mondo, facendosi promotori e portavoce di un’agricoltura buona, pulita e giusta. I cuochi sono gli interpreti migliori dei loro territori e possono valorizzare i prodotti locali con sapienza e creatività, in alleanza con i custodi della biodiversità.
L’Alleanza tra i cuochi, i Presìdi e i produttori locali è un progetto strategico per l’associazione internazionale, i cui obiettivi sono:
- costruire rapporti diretti (di lavoro, collaborazione, amicizia, solidarietà) tra cuochi e produttori;
- valorizzare i prodotti dei Presìdi, dell’Arca del Gusto e delle piccole produzioni locali salvaguardando così la biodiversità agroalimentare a rischio di estinzione;
- raccontare le piccole realtà agricole e artigianali e diffonderne la conoscenza;
- promuovere l’adesione all’associazione Slow Food, sviluppare e rafforzare la rete di Slow Food nelle comunità locali avvicinando produttori, cuochi e ristoratori ai valori di Slow Food;
- valorizzare le tradizioni gastronomiche locali e i saperi artigianali;
- diffondere la consapevolezza della necessità di fare scelte di consumo sostenibili;
- tradurre concretamente (nelle scelte quotidiane) le campagne internazionali di Slow Food (come Slow Fish o le campagne contro lo (spreco), contro gli Ogm, a favore della biodiversità e dei formaggi a latte crudo, in difesa dei paesaggi agricoli, ecc.);
• sostenere, tramite la raccolta di fondi, i progetti di Slow Food a difesa della biodiversità e le attività della rete di Terra Madre.