Melone
Il mantovano è terra di meloni. In particolare le campagne del Viadanese quelle del Sermidese e quelle di Rodigo e paesi confinanti.
Le cultivar utilizzate sono svariate, ma fra tutte, quelle che offrono prodotti di indubbia qualità sono tre:
Queste tre varietà che danno garanzia totale di qualità sono disdegnate dalle produzioni industriali che mettono sul mercato prodotti a prezzo stracciato, ma molto scadenti. Va ricordato inoltre che tali prezzi stracciati sono il frutto di una coltivazione in cui si sprecano i fertilizzanti e i pesticidi chimici e di uno sfruttamento degli extracomunitari impiegati nella raccolta.
Le tre varietà citate sono quelle preferite dai produttori bio anche se, soprattutto nella prima, la buccia sottile si deteriora facilmente nel trasporto e si crepa quando la polpa è molto zuccherina (sono i migliori).
Le tre varietà maturano in tempi diversi prima i due precoci Honey e poi il Capitol
1) HONEY MOON melone dalla buccia liscia
2)HONEY SWEET buccia leggermente retata
3) CAPITOL buccia retata
4) MELONE ANTICO ROSPO Presidio Slow Food coltivato da piccoli agricoltori